Direttamente al contenuto
Negozio medicalmente verificato
Spedizione veloce
Acquisti sicuri
PayPal payment icon
Klarna payment icon
Mastercard payment icon
Visa payment icon
Klarna invoice payment icon
DermacomDermacom
Kann PRP alleviare il dolore da sovraccarico nell'arco del piede?

Kann PRP alleviare il dolore da sovraccarico nell'arco del piede?

L'arco plantare svolge un ruolo centrale nella stabilità, nell'ammortizzazione e nella trasmissione della forza durante la camminata e la corsa. Se sovraccaricato, ad esempio a causa di lunghe ore in piedi, sport intensi o malformazioni, possono insorgere dolori fastidiosi. Approcci classici come plantari, fisioterapia o antidolorifici non sempre portano a un miglioramento duraturo. La terapia PRP (plasma ricco di piastrine) sta attirando sempre più l'attenzione come alternativa naturale e rigenerativa. Ma il PRP può davvero aiutare ad alleviare i dolori da sovraccarico nell'arco plantare?

Come si sviluppano i dolori nell'arco del piede?

Le sovraccariche portano spesso a microlesioni nei tendini, legamenti e muscoli che stabilizzano l'arco del piede. Sono particolarmente colpite la fascia plantare e piccole strutture tendinee. Questi microtraumi possono causare infiammazioni, gonfiori e dolori. Se non trattati, possono diventare cronici e influenzare la statica dell'intero apparato locomotore.

Come agisce PRP in caso di disturbi all'arco del piede?

PRP viene estratto dal proprio sangue ed è ricco di fattori di crescita che avviano processi rigenerativi nei tessuti. Attraverso iniezioni mirate nelle strutture sovraccaricate, PRP può modulare le infiammazioni, promuovere la rigenerazione cellulare e accelerare la guarigione.

A differenza delle terapie a base di cortisone, che spesso sopprimono solo i sintomi, PRP punta alla rigenerazione sostenibile dei tessuti e può così migliorare a lungo termine la resistenza e la funzione.

Quando è utile PRP per i disturbi dell'arco del piede?

PRP è particolarmente indicato per il dolore cronico da sovraccarico che persiste nonostante l'uso di plantari, esercizi di stretching o riposo. Anche gli sportivi o le persone che devono stare in piedi o camminare molto per lavoro possono trarre beneficio da un trattamento PRP per supportare una rigenerazione più rapida e sostenibile.

Come si svolge il trattamento PRP?

Dopo un prelievo di sangue, il plasma ricco di piastrine viene lavorato e iniettato con precisione nelle aree interessate dell'arco del piede. Il trattamento avviene in regime ambulatoriale, è minimamente invasivo e di solito ben tollerato. I primi miglioramenti possono spesso essere percepiti entro poche settimane.

Conclusione

PRP offre un'opzione naturale ed efficace per il trattamento del dolore da sovraccarico nell'arco del piede. Promuovendo la guarigione in modo mirato e rafforzando in modo sostenibile i tessuti, PRP può aiutare ad alleviare il dolore, ripristinare la funzione e prevenire disturbi cronici. Per molti pazienti, PRP è un'alternativa promettente a approcci terapeutici puramente sintomatici.

Dichiarazione di non responsabilità

I contenuti di questo blog sono esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza medica, diagnosi o trattamento. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza professionale da parte di un medico o di un altro professionista sanitario. In caso di domande o disturbi di salute, consulta un medico qualificato. Le informazioni in questo blog sono state accuratamente ricercate, tuttavia non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza o l'aggiornamento dei contenuti forniti.