Direttamente al contenuto
Negozio medicalmente verificato
Spedizione veloce
Acquisti sicuri
PayPal payment icon
Klarna payment icon
Mastercard payment icon
Visa payment icon
Klarna invoice payment icon
DermacomDermacom
Guariscono le lesioni alle zampe con PRP più velocemente?

Guariscono le lesioni alle zampe con PRP più velocemente?

Le lesioni alle zampe nei cani sono tra i problemi quotidiani più comuni - che si tratti di schegge di vetro, pavimenti caldi in estate, pezzi di ghiaccio appuntiti in inverno o semplicemente a causa di un carico eccessivo durante lunghe passeggiate. Tali lesioni guariscono spesso solo lentamente, poiché la zampa è costantemente sollecitata e la ferita ha quindi difficoltà a riposare. Proprio qui il PRP (plasma ricco di piastrine) può offrire nuova speranza - come supporto naturale per una guarigione più rapida e migliore.

Perché le ferite alle zampe del cane guariscono così male?

I cuscinetti di un cane sono composti da un tessuto spesso ma delicato. Il movimento costante, il contatto con sporco, germi e superfici dure spesso impediscono una guarigione pulita e rapida. Inoltre, piccole ferite vengono spesso notate dai proprietari di cani solo in un secondo momento, aumentando il rischio di infezione. In alcuni casi, da tagli innocui si sviluppano irritazioni croniche o infiammazioni dolorose.

Cosa rende il PRP così speciale?

Il PRP viene estratto dal sangue del cane e contiene un'alta concentrazione di piastrine (trombociti) e fattori di crescita. Questi messaggeri naturali promuovono specificamente la rigenerazione dei tessuti danneggiati, migliorano la circolazione sanguigna, riducono le infiammazioni e attivano il processo di guarigione naturale - senza l'uso di farmaci chimici.

In caso di lesioni alle zampe, il PRP può essere iniettato localmente o applicato direttamente sulla zona lesa come gel o impacco. Non solo allevia il dolore, ma promuove soprattutto la rigenerazione delle cellule della pelle e la riparazione del tessuto connettivo.

Per quali tipi di problemi alle zampe è adatto il PRP?

I campi di applicazione sono molteplici. Il PRP può essere particolarmente utile per:

  • fessure o abrasioni dei cuscinetti

  • zone croniche infiammate o aperte

  • ferite chirurgiche che guariscono male nell'area delle zampe

  • Dermatite da leccamento (causata da leccate costanti)

  • Formazione di cicatrici e tessuto indurito

Soprattutto nei cani attivi o negli animali più anziani con una guarigione delle ferite più debole, il PRP può fare la differenza.

Quali vantaggi offre il PRP rispetto ai metodi tradizionali?

A differenza di antibiotici o creme a base di cortisone, il PRP non ha effetti collaterali sistemici. È biocompatibile e viene ben tollerato dal corpo, poiché è composto da materiale autologo. Inoltre, i trattamenti sono per lo più poco dolorosi, non richiedono lunghi periodi di riposo e possono essere ripetuti se necessario.

Un ulteriore vantaggio: il trattamento può essere adattato individualmente all'animale. A seconda della gravità della lesione, il veterinario decide la forma di applicazione e la durata del trattamento più adatta.

Conclusione

Le lesioni alle zampe del cane non sono solo sgradevoli, ma possono anche essere lunghe e stressanti - sia per l'animale che per il proprietario. PRP offre un modo moderno, naturale e ben tollerato per accelerare la guarigione e migliorare il benessere del cane. Soprattutto in caso di problemi cronici o ricorrenti, vale la pena dare un'occhiata a questa forma innovativa di terapia.

Dichiarazione di non responsabilità

I contenuti di questo blog sono esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza medica, diagnosi o trattamento. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza professionale da parte di un medico o di un altro professionista sanitario. In caso di domande o disturbi di salute, consulta un medico qualificato. Le informazioni in questo blog sono state accuratamente ricercate, tuttavia non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza o l'aggiornamento dei contenuti forniti.