Direttamente al contenuto
Negozio medicalmente verificato
Spedizione veloce
Acquisti sicuri
PayPal payment icon
Klarna payment icon
Mastercard payment icon
Visa payment icon
Klarna invoice payment icon
DermacomDermacom
Cosa sono i punti caldi nel cane?

Cosa sono i punti caldi nel cane?

Gli hotspot sono infiammazioni localizzate della pelle che si manifestano improvvisamente e possono diffondersi rapidamente. Spesso sono molto dolorosi, pruriginosi e portano il cane a leccarsi, grattarsi o mordere intensamente. Le cause sono molteplici: allergie, parassiti, lesioni o pelle umida a causa di bagni o pioggia. È importante un trattamento rapido ed efficace per prevenire la diffusione.

Come può agire PRP in caso di hotspot?

PRP contiene fattori di crescita concentrati che attivano i meccanismi naturali di guarigione della pelle. Questi favoriscono la rigenerazione cellulare, hanno un effetto antinfiammatorio e supportano la formazione di tessuto sano. In caso di hotspot, PRP può quindi contribuire a far diminuire l'infiammazione più rapidamente e a ripristinare la barriera cutanea.

L'applicazione avviene solitamente localmente: il PRP preparato viene applicato direttamente sulla zona cutanea interessata o iniettato. Può anche essere utilizzato in combinazione con una terapia laser o luminosa per potenziare ulteriormente l'effetto.

Quali vantaggi offre il PRP rispetto ai trattamenti convenzionali?

  • Nessun effetto collaterale: Essendo una sostanza endogena, PRP è molto ben tollerato, soprattutto nei cani con un sistema immunitario sensibile o problemi cutanei cronici.

  • Guarigione più rapida: Grazie al supporto mirato della rigenerazione cellulare, la pelle guarisce spesso più rapidamente e con meno ricadute.

  • Alternativa per germi resistenti: In un'epoca di crescente resistenza agli antibiotici, PRP offre un'opzione terapeutica efficace e non antibiotica.

Per quali cani è particolarmente adatto PRP?

PRP può essere utilizzato su cani di tutte le razze e fasce d'età, ma è particolarmente adatto per animali con problemi cutanei ricorrenti o per quelli che tollerano male i farmaci. PRP può anche avere un effetto di supporto in caso di alterazioni cutanee di origine allergica.

Conclusione

PRP è un'aggiunta promettente nel trattamento dermatologico dei cani. In caso di hotspot acuti o problemi cutanei cronici, può aiutare ad accelerare la guarigione, alleviare il disagio e prevenire le ricadute, il tutto senza additivi chimici o farmaci. Così, PRP sta guadagnando sempre più importanza anche in medicina veterinaria come opzione terapeutica delicata e naturale.

Dichiarazione di non responsabilità

I contenuti di questo blog sono esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza medica, diagnosi o trattamento. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza professionale da parte di un medico o di un altro professionista sanitario. In caso di domande o disturbi di salute, consulta un medico qualificato. Le informazioni in questo blog sono state accuratamente ricercate, tuttavia non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza o l'aggiornamento dei contenuti forniti.