Direttamente al contenuto
Negozio medicalmente verificato
Spedizione veloce
Acquisti sicuri
PayPal payment icon
Klarna payment icon
Mastercard payment icon
Visa payment icon
Klarna invoice payment icon
DermacomDermacom
Kann PRP aiutare i gatti artritici a migliorare la qualità della vita?

Kann PRP aiutare i gatti artritici a migliorare la qualità della vita?

L'artrosi non riguarda solo cani o cavalli: anche i gatti soffrono spesso silenziosamente di problemi articolari, specialmente in età avanzata. Poiché i gatti nascondono bene il dolore, la diagnosi di artrosi viene spesso fatta tardi. Per molti veterinari sorge allora la domanda: come aiutare gli animali colpiti senza sottoporli a un trattamento permanente con antidolorifici? Il PRP (plasma ricco di piastrine) si è affermato anche nella medicina veterinaria per gatti come un'opzione promettente e ben tollerata.

Che cos'è PRP e perché è interessante per i gatti?

PRP è un plasma concentrato, ottenuto tramite centrifugazione dal sangue dell'animale. Contiene un'alta concentrazione di piastrine, che rilasciano numerosi fattori di crescita. Questi fattori di crescita promuovono la guarigione, riducono le infiammazioni e stimolano la rigenerazione naturale dei tessuti - senza additivi chimici. Questo è un grande vantaggio, soprattutto per i gatti che reagiscono in modo sensibile ai farmaci.

Come si svolge un trattamento PRP per gatti?

Di solito, viene prelevata una piccola quantità di sangue dal gatto. Dopo la preparazione, il PRP viene iniettato direttamente nell'articolazione interessata - di solito sotto leggera sedazione o anestesia, per evitare stress. Il trattamento dura solo pochi minuti e non richiede un ricovero.

Quali risultati si osservano dopo il trattamento?

Molti gatti mostrano già dopo una o due settimane un miglioramento significativo del loro comportamento motorio: saltano di nuovo sui divani, salgono le scale e appaiono complessivamente più agili. Il dolore diminuisce sensibilmente, la mobilità articolare aumenta. L'effetto può durare diversi mesi e può essere ripetuto se necessario.

Vantaggi rispetto alle terapie convenzionali

  • Naturale e ben tollerato: Nessun farmaco chimico, nessun effetto collaterale noto

  • Effetto a lungo termine: Un'iniezione può portare sollievo per mesi

  • Personalizzabile: Particolarmente adatto in caso di intolleranza ai farmaci antidolorifici

  • Promozione della guarigione: PRP non agisce solo sintomaticamente, ma supporta attivamente il processo di guarigione

Per quali gatti è adatto PRP?

La terapia è particolarmente utile per i gatti più anziani con artrosi diagnosticata, nei quali i farmaci antidolorifici convenzionali non vengono tollerati bene o non mostrano un'efficacia sufficiente. Anche nella diagnosi precoce di disturbi articolari, PRP può aiutare a rallentare la progressione della malattia e mantenere la qualità della vita.

Conclusione

PRP offre un'alternativa innovativa e ben tollerata alla terapia del dolore classica per gatti con artrosi. L'effetto naturale e rigenerativo rende questa forma di terapia particolarmente interessante per le veterinari e i proprietari di gatti che cercano un supporto delicato ma efficace. Con PRP è possibile ridurre il dolore e migliorare significativamente la qualità della vita - senza medicazioni quotidiane o interventi invasivi.

Dichiarazione di non responsabilità

I contenuti di questo blog sono esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza medica, diagnosi o trattamento. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza professionale da parte di un medico o di un altro professionista sanitario. In caso di domande o disturbi di salute, consulta un medico qualificato. Le informazioni in questo blog sono state accuratamente ricercate, tuttavia non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza o l'aggiornamento dei contenuti forniti.