Direttamente al contenuto
Negozio medicalmente verificato
Spedizione veloce
Acquisti sicuri
PayPal payment icon
Klarna payment icon
Mastercard payment icon
Visa payment icon
Klarna invoice payment icon
DermacomDermacom
Kann PRP bei Reibeisenhaut (Keratosis pilaris) alleviare?

Kann PRP bei Reibeisenhaut (Keratosis pilaris) alleviare?

La pelle a buccia d'arancia – nota in medicina come cheratosi pilare – è una condizione cutanea diffusa ma poco considerata. Chi ne è affetto spesso presenta piccole protuberanze ruvide, solitamente su braccia, cosce o glutei. La pelle appare irregolare e secca, visivamente come se fosse permanentemente coperta da pelle d'oca. Sebbene si tratti di una condizione innocua, molti trovano l'aspetto della pelle fastidioso – soprattutto in estate. Il trattamento convenzionale è spesso faticoso, con creme o peeling – e raramente efficace a lungo termine. Qui entra in gioco il PRP (plasma ricco di piastrine) come alternativa moderna. Ma questo metodo può davvero aiutare?

Cosa succede esattamente nella cheratosi pilaris?

La pelle produce troppo cheratina nella cheratosi pilaris – una proteina che ostruisce i follicoli piliferi. Da ciò derivano i tipici piccoli noduli duri. Spesso il fenomeno si verifica in modo familiare, su pelle secca o sensibile, durante la pubertà o in caso di fluttuazioni ormonali. Sebbene la modifica cutanea non sia pericolosa, è ostinata – e particolarmente difficile da trattare con le cure convenzionali.

Perché il PRP è un nuovo approccio

Il PRP viene ottenuto dal sangue autologo e contiene un'alta concentrazione di fattori di crescita che favoriscono il rinnovamento della pelle. Supporta la rigenerazione cellulare, stimola la produzione di collagene e ha un effetto lenitivo sulle aree cutanee irritate. Nelle zone in cui la pelle è ruvida, ispessita o strutturata in modo irregolare, il PRP può rafforzare nuovamente la funzione barriera e stimolare la formazione di nuove cellule cutanee sane. Il vantaggio decisivo: non tratta solo i sintomi, ma favorisce la ristrutturazione della pelle dall'interno.

Come si svolge il trattamento PRP per la cheratosi pilaris?

Dopo un semplice prelievo di sangue, il PRP viene preparato e iniettato nelle aree interessate o somministrato tramite microneedling. Grazie all'irritazione meccanica più il PRP, vengono attivati processi di riparazione mirati. Il trattamento dura circa 30 minuti, è ben tollerato e ha solo brevi tempi di inattività. Rossori o lievi gonfiori di solito si risolvono entro un giorno.

I primi miglioramenti visibili si notano spesso dopo due o tre sedute. Per un risultato duraturo, di solito si consiglia un ciclo di 3–5 applicazioni a intervalli di quattro settimane.

A chi è adatto il PRP per la cheratosi pilaris?

Particolarmente avvantaggiati sono le persone con:

  • pelle cronica ruvida su braccia o gambe,

  • cheratosi pilaris resistente alla terapia,

  • pelle sensibile, che non tollera i peeling acidi,

  • predisposizione genetica alla cheratosi pilaris.

Anche per le persone con disagio cosmetico, che cercano una forma di terapia il più naturale e priva di irritazioni possibile, il PRP rappresenta una soluzione promettente.

Conclusione

La cheratosi pilaris può sembrare innocua – per molti è però un problema cutaneo che pesa nel tempo. Il PRP offre qui un approccio innovativo al trattamento, che si basa sulla rigenerazione naturale del corpo invece che su un'ablazione superficiale. Con il suo effetto antinfiammatorio, levigante e stimolante per le cellule, il PRP può migliorare notevolmente l'aspetto della pelle con cheratosi pilaris – in modo delicato, efficace e duraturo.

Dichiarazione di non responsabilità

I contenuti di questo blog sono esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza medica, diagnosi o trattamento. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza professionale da parte di un medico o di un altro professionista sanitario. In caso di domande o disturbi di salute, consulta un medico qualificato. Le informazioni in questo blog sono state accuratamente ricercate, tuttavia non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza o l'aggiornamento dei contenuti forniti.