Una borsite della spalla può causare forti dolori e limitazioni nei movimenti. Chi ne è colpito spesso avverte un dolore acuto o pressante, che si manifesta durante il movimento o anche a riposo. In molti casi, i disturbi derivano da sovraccarico, piccoli traumi o irritazioni croniche. Mentre le terapie convenzionali come le iniezioni di cortisone o la fisioterapia spesso offrono solo un sollievo temporaneo, la terapia PRP (plasma ricco di piastrine) rappresenta un'alternativa naturale e rigenerativa. Ma come agisce esattamente il PRP in caso di borsite della spalla?
Cosa succede in caso di borsite alla spalla?
Le borse sinoviali fungono da cuscinetti tra tendini, muscoli e ossa. In caso di sovraccarico o carico errato, si infiammano e si gonfiano. Questo porta a dolore, mobilità ridotta e, nei casi gravi, a processi infiammatori cronici che possono compromettere permanentemente la funzione della spalla.
Come supporta il PRP la guarigione in caso di borsite?
Il PRP viene estratto dal sangue del paziente e contiene un'alta concentrazione di fattori di crescita. Questi fattori possono accelerare la rigenerazione del tessuto infiammato, ridurre le infiammazioni e stimolare la guarigione naturale. In caso di infiammazione della borsa sinoviale, il PRP può essere iniettato miratamente nella regione interessata per calmare l'infiammazione, promuovere la rigenerazione dei tessuti e alleviare il dolore in modo duraturo.
A differenza del cortisone, che spesso sopprime solo l'infiammazione, il PRP agisce sulla causa: aiuta il corpo a riparare il tessuto infiammato da solo e a ripristinare la funzione naturale della spalla.
Quando è utile un trattamento PRP per la borsite?
Soprattutto nei casi di infiammazioni della borsa sinoviale croniche o ricorrenti, che non rispondono adeguatamente alle forme di terapia convenzionali, il PRP offre un'alternativa promettente. Anche per i pazienti che desiderano evitare i trattamenti con cortisone o supportare attivamente il processo di guarigione, il PRP è un'opzione interessante.
Come si svolge il trattamento?
Dopo un prelievo di sangue, il plasma ricco di piastrine viene lavorato e iniettato direttamente nella borsa sinoviale interessata in condizioni sterili. L'intervento dura solo pochi minuti ed è generalmente molto ben tollerato. I primi miglioramenti possono essere già percepibili dopo una o due settimane, sebbene spesso siano necessarie più sedute per ottenere un risultato ottimale.
Conclusione
PRP offre un'alternativa naturale, sostenibile e a basso rischio di effetti collaterali al trattamento classico delle infiammazioni della borsa sinoviale della spalla. Grazie al supporto mirato della guarigione naturale, è possibile ridurre il dolore, migliorare la mobilità e mantenere a lungo termine la funzionalità della spalla. Chi soffre di borsite e cerca una terapia delicata ed efficace dovrebbe prendere in considerazione il trattamento PRP.