La terapia PRP (Plasma ricco di piastrine) si è affermata come un metodo promettente per il trattamento delle infiammazioni croniche della guaina tendinea. Molti pazienti che soffrono di dolori persistenti e limitazioni nei movimenti cercano alternative ai trattamenti convenzionali come antidolorifici o iniezioni di cortisone. Il PRP può in tali casi supportare attivamente la guarigione e consentire un miglioramento sostenibile dei sintomi.
Che cos'è un'infiammazione della guaina tendinea?
Una tendinite si sviluppa a causa di sovraccarico o movimenti ripetitivi che portano a infiammazioni e gonfiori. Sono particolarmente colpiti:
-
Il polso (ad es. braccio del mouse o braccio del golfista)
-
Il gomito (gomito del tennista)
-
Il tendine d'Achille
-
La spalla
Le forme croniche si verificano quando l'infiammazione persiste per settimane o mesi e i trattamenti convenzionali mostrano solo un'efficacia limitata.
Come funziona PRP nelle tendiniti?
PRP è ottenuto dal sangue del paziente e contiene un'alta concentrazione di piastrine e fattori di crescita. Questi favoriscono la rigenerazione cellulare, riducono le infiammazioni e accelerano la guarigione dei tendini danneggiati.
Dopo la preparazione, PRP viene iniettato direttamente nella guaina tendinea interessata per stimolare miratamente il processo di guarigione. In questo modo, PRP può essere particolarmente utile in caso di disturbi persistenti che sono difficili da trattare con terapie convenzionali.
Quali vantaggi offre PRP rispetto ad altri trattamenti?
-
Naturale e autologo: Poiché PRP è ottenuto dal proprio sangue, non c'è rischio di reazioni di rigetto o effetti collaterali.
-
Guarigione a lungo termine invece di sollievo dal dolore a breve termine: Mentre le iniezioni di cortisone offrono spesso solo un sollievo temporaneo, PRP supporta il reale processo di guarigione.
-
Riduzione delle infiammazioni: PRP aiuta a ridurre gonfiori e irritazioni e promuove la rigenerazione dei tessuti danneggiati.
-
Evitare interventi chirurgici: In molti casi, una terapia PRP può evitare o ritardare interventi chirurgici.
Con quale frequenza dovrebbe essere effettuato un trattamento PRP?
Il numero di sedute necessarie dipende dalla gravità dell'infiammazione. Di solito, 1-3 trattamenti a distanza di diverse settimane sono sufficienti per ottenere un miglioramento duraturo.
Conclusione
PRP rappresenta un'opzione terapeutica promettente per le tendiniti croniche e può portare in molti casi a un significativo sollievo dal dolore e a una migliore mobilità. Chi cerca un trattamento naturale ed efficace può considerare PRP come un'alternativa valida ai metodi tradizionali.