Direttamente al contenuto
Negozio medicalmente verificato
Spedizione veloce
Acquisti sicuri
PayPal payment icon
Klarna payment icon
Mastercard payment icon
Visa payment icon
Klarna invoice payment icon
DermacomDermacom
È PRP un'opzione per il ginocchio del saltatore cronico?

È PRP un'opzione per il ginocchio del saltatore cronico?

La cosiddetta "ginocchio del saltatore" (sindrome della punta della rotula) è un comune problema da sovraccarico negli sportivi, in particolare in discipline come basket, pallavolo o atletica leggera. Si tratta di un'infiammazione dolorosa del tendine rotuleo proprio sotto la rotula. Nonostante il riposo, la fisioterapia e le terapie classiche del dolore, i disturbi spesso persistono ostinatamente. In questo contesto, la terapia PRP (plasma ricco di piastrine) come metodo di trattamento naturale e rigenerativo sta attirando sempre più attenzione. Ma il PRP è davvero un'opzione sensata per il ginocchio del saltatore cronico?

Cosa succede nel ginocchio del saltatore?

Nella sindrome del tendine rotuleo, il carico ripetuto provoca danni minimi e reazioni infiammatorie nel tendine rotuleo. Se il tessuto non viene rigenerato adeguatamente, la struttura del tendine cambia: diventa meno elastico, provoca dolore sotto carico e può degenerare a lungo termine. I dolori cronici sotto la rotula sono la conseguenza.

Come può aiutare il PRP nel ginocchio del saltatore?

Il PRP viene estratto dal proprio sangue ed è ricco di fattori di crescita che avviano processi rigenerativi nei tessuti. Attraverso iniezioni mirate nel tendine rotuleo irritato, PRP può stimolare la guarigione, migliorare la circolazione locale e modulare i processi infiammatori.

A differenza dei trattamenti con cortisone, che sopprimono solo le infiammazioni, PRP punta sulla rigenerazione naturale: il tendine può recuperare strutturalmente, la sua resistenza aumenta e il dolore può essere alleviato in modo duraturo.

Quando è utile il PRP per il ginocchio del saltatore?

PRP è particolarmente indicato nei casi cronici in cui le misure conservative come la fisioterapia, gli esercizi di stretching e il riposo da sole non sono sufficienti. Anche gli sportivi che desiderano evitare un trattamento chirurgico e rimanere attivi trovano in PRP un'alternativa promettente.

In combinazione con un programma di riabilitazione mirato (allenamento eccentrico, adattamento del carico di allenamento), PRP può accelerare la guarigione e ridurre il rischio di recidiva dei sintomi.

Come si svolge il trattamento PRP?

Dopo un prelievo di sangue, il plasma ricco di piastrine viene lavorato e iniettato con precisione nel tendine rotuleo in condizioni sterili. Il trattamento è minimamente invasivo, ambulatoriale e ben tollerato. Spesso sono utili da una a tre sedute a distanza di diverse settimane.

Conclusione

PRP rappresenta un'opzione terapeutica naturale ed efficace per i pazienti con ginocchio del saltatore cronico. Grazie al supporto mirato della guarigione naturale, PRP può aiutare ad alleviare il dolore, rigenerare la struttura dei tendini e ripristinare in modo sostenibile la capacità sportiva. In particolare per le persone attive, PRP offre un'interessante alternativa agli interventi chirurgici o a una lunga terapia farmacologica.

Dichiarazione di non responsabilità

I contenuti di questo blog sono esclusivamente a scopo informativo e non costituiscono consulenza medica, diagnosi o trattamento. Non sostituiscono in alcun modo una consulenza professionale da parte di un medico o di un altro professionista sanitario. In caso di domande o disturbi di salute, consulta un medico qualificato. Le informazioni in questo blog sono state accuratamente ricercate, tuttavia non ci assumiamo alcuna responsabilità per l'accuratezza, la completezza o l'aggiornamento dei contenuti forniti.